VIVERE L'AMBIENTE

Presentazione

L' A R C A M (Associazione Ricreativa Culturale Ambientalista) di Mirano
Il
Club Alpino Italiano sez. di Dolo
Il Club Alpino Italiano sez. di Mirano
Il gruppo di lavoro TAM (Tutela Ambiente Montano)
CON IL PATROCINIO DEI COMUNI DI DOLO e MIRANO
organizzano il primo ciclo di esperienze per stimolare la conoscenza di luoghi naturali e antropici e per sviluppare una conoscenza che porti a scelte ripettose degli equilibri ambientali.

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7

------------------------------------------------------

Considerazioni Generali

La limitata possibilita' di vivere in stretto contatto con luoghi non compromessi dalle attivita' umane richiede oggi maggiore attenzione per l'ambiente rispetto al passato.
Il nostro progetto ha lo scopo di stimolare la conoscenza di luoghi naturali ed antropici per sviluppare una coscienza che porti a scelte improntate al rispetto del loro equilibrio.

A tale scopo proponiamo un ciclo di serate e visite in luoghi particolarmente significativi del Veneto che partendo dal settore costiero ci portera' a quello alpino, considerando la flora, la fauna, l'antropizzazione, gli aspetti geologici e idrici, gli equilibri e i ritmi.

L'intero ciclo prevede sette serate illustrative dei luoghi prescelti seguite da escursioni (esclusa la prima e la serata conclusiva che non saranno seguite da visite). Si avra' una periodicita' mensile con il seguente calendario:
----------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------
INOLTRE VERRA' ORGANIZZATA LA
MOSTRA DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL CAI
"LE TERRE ALTE"
presso Villa Concina di Dolo
Aperta nel periodo di Maggio
--------------------------------------------------------
Torna all'inizio

Note Organizzative

LE ISCRIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALL'INTERO CICLO DI ESCURSIONI SONO LIMITATE A UN MASSIMO DI TRENTA PERSONE, ISCRIZIONI ENTRO IL 6/2/97.

Quote d'Iscrizione

PER L'INTERO CICLO DI CONFERENZE ED ESCURSIONI, COMPRENSIVO DI MATERIALE DIDATTICO, QUOTA ASSICURATIVA, POSTI RISERVATI ALLE CONFERENZE E ATTESTATO DI FREQUENZA.
SOCI 50.000 NON SOCI 60.000
SOLO PER IL CICLO DI CONFERENZE CON POSTI RISERVATI
SOCI 10.000 NON SOCI 15.000
La conferenza introduttiva e quella conclusiva sono ad ingresso libero

Ulteriori Informazioni - Iscrizioni

Torna all'inizio
[ Sezione CAI Dolo | | Sezione CAI Mirano ]